Mad for Science
BANDO E PREMI
Partecipare al Bando di Concorso Mad for Science ti permette di diventare protagonista del cambiamento verso la scienza e di vincere un bio-laboratorio per rendere la tua scuola un’eccellenza!
Qui di seguito puoi consultare il Bando di Concorso, Il Regolamento Integrale, conoscere le scadenze del concorso e i dettagli del montepremi in palio!
TIMELINE DEL CONCORSO
Entro il 29 novembre 2023
Presentazione candidature
Le scuole si candidano al concorso, compilando e inviando la scheda di progetto
Entro il 20 dicembre 2023
Selezione dei 50 team semifinalisti
Una commissione formata da esperte ed esperti in ambito tecnico-scientifico selezionerà le 50 candidature idonee al prosieguo del concorso.
Entro il 20 marzo 2024
Presentazione progetti completi
Le scuole preselezionate elaborano e inviano la loro proposta progettuale.
Entro l'8 maggio 2024
Selezione finalisti
Un comitato selezionato da Fondazione DiaSorin sceglie le 8 scuole che accedono alla fase finale
Entro il 31 maggio 2024
Mad for Science Challenge 2024
Gli 8 team finalisti presentano il proprio progetto davanti a una giuria altamente qualificata, che elegge i vincitori del concorso
I PREMI

1° PREMIO
Implementazione del biolaboratorio didattico già esistente per un valore massimo di 50.000 euro e la fornitura dei relativi materiali di consumo necessari alle nuove esperienze didattiche proposte per i successivi 5 anni a partire dall’anno di implementazione del nuovo laboratorio (per un valore massimo di 5.000 euro l’anno, per un totale di 25.000 euro nell’arco del quinquennio).
2° PREMIO
Implementazione del biolaboratorio didattico già esistente per un valore massimo di 30.000 euro e la fornitura dei relativi materiali di consumo necessari alle nuove esperienze didattiche proposte per i successivi 5 anni a partire dall’anno di implementazione del nuovo laboratorio (per un valore massimo di 3.000 euro l’anno, per un totale di 15.000 euro nell’arco del quinquennio).
3° PREMIO
Implementazione del biolaboratorio didattico già esistente per un valore massimo di 20.000 euro e la fornitura dei relativi materiali di consumo necessari alle nuove esperienze didattiche proposte per i successivi 5 anni a partire dall’anno di implementazione del nuovo laboratorio (per un valore massimo di 2.000 euro l’anno, per un totale di 10.000 euro nell’arco del quinquennio).
PREMIO FINALISTI
Assegnazione di un importo pari a 10.000 euro per l’acquisto di piccola strumentazione e di materiale vario da laboratorio alle 5 scuole finaliste che non risultano vincitrici dei primi 3 premi.