Mad for Science
PASSIONE PER LE SCIENZE,
PASSIONE PER LA VITA
Mad for Science è il concorso nazionale che premia la passione per le Scienze della Vita, il lavoro di squadra e il talento, ed è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come iniziativa di valorizzazione delle eccellenze delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Giunto alla sua sesta edizione, il concorso invita i Licei scientifici, i Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica e gli Istituti Tecnici di tutta Italia a sfidarsi ed elaborare un progetto sperimentale innovativo e originale per provare a vincere un biolaboratorio per la propria scuola. In palio un montepremi complessivo di oltre 175.000 euro.
Mad for Science
PASSIONE PER LA SCIENZA, PASSIONE PER LA VITA
Mad for Science è il concorso nazionale che premia la passione per le Scienze della Vita, il lavoro di squadra e il talento, ed è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come iniziativa di valorizzazione delle eccellenze delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Giunto alla sua sesta edizione, il concorso invita i Licei scientifici, i Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica e gli ITIS di tutta Italia a sfidarsi ed elaborare un progetto sperimentale innovativo e originale per provare a vincere un biolaboratorio per la propria scuola. In palio un montepremi complessivo di oltre 175.000 euro.
LA POSTA IN GIOCO
Il tema di Mad for Science 2021-2022
Il concorso 2021-2022 vuole far riflettere sul ruolo delle biotecnologie al servizio della Salute e del benessere dell’uomo e dell’ambiente.
RIMANI AGGIORNATO!
Una commissione composta da esperti in ambito tecnico-scientifico si è riunita e ha valutato le schede di progetto dei team in gara, decretando le 50 migliori della quinta edizione del Mad for Science.
