Mad for Science
PASSIONE PER LE SCIENZE,
PASSIONE PER LA VITA
Mad for Science è il concorso che premia la passione per le Scienze della vita, il lavoro di squadra e il talento. Giunto alla sua quinta edizione, quest’anno il concorso invita tutti i Licei scientifici e tutti i Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica del territorio italiano a sfidarsi e a proporre un progetto sperimentale innovativo e originale per provare a vincere un nuovo biolaboratorio per la propria scuola. In palio un montepremi di 177.500€.
Mad for Science
PASSIONE PER LA SCIENZA, PASSIONE PER LA VITA
Mad for Science è il concorso che premia la passione per le scienze della vita, il lavoro di squadra e il talento. Giunto alla sua quarta edizione, quest’anno il concorso invita tutti i Licei scientifici e tutti i Licei classici con percorso di Biologia con curvatura biomedica a sfidarsi e a proporre un progetto sperimentale innovativo e originale per provare a vincere un biolaboratorio per la propria scuola.
In palio un montepremi di 175.000 euro.
LA POSTA IN GIOCO
Il tema di Mad for Science 2020-2021
Innovazione, tecnologia e sostenibilità costituiscono l’oggetto della sfida della nuova edizione di Mad for Science.
Quest’anno il concorso vuole stimolare una partecipazione attiva a partire da una riflessione sull’impatto che la ricerca scientifico-tecnologica e le biotecnologie, leve strategiche dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione, possono avere nel consumo responsabile e nella costruzione di spazi e comunità sostenibili.
OBIETTIVO 9
Promuovere l’innovazione, la ricerca scientifica ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
OBIETTIVO 11
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.
OBIETTIVO 12
Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
RIMANI AGGIORNATO!
Una commissione composta da esperti in ambito tecnico-scientifico si è riunita e ha valutato le schede di progetto dei team in gara, decretando le 50 migliori della quinta edizione del Mad for Science.
