da admin | Ott 3, 2025 | Approfondimenti
Le biotecnologie utilizzano le risorse biologiche come importanti alleate per garantire la salute e la sicurezza alimentare, preservare l’integrità climatica, affrontare la povertà e la perdita di biodiversità. In alcuni casi, anche le sostanze...
da admin | Ott 3, 2025 | Approfondimenti
Risorse Energetiche Green: ricerca e sperimentazione di carburanti alternativi a quelli tradizionali che hanno un minor impatto sull’ambiente, preservano l’atmosfera, il territorio e di conseguenza la salute di cittadine e cittadini. Le biotecnologie ambientali...
da admin | Ago 25, 2025 | Approfondimenti
Valorizzazione e utilizzo consapevole delle risorse naturali in chiave innovativa e biotecnologica: la ricerca scientifica nell’ambito delle biotecnologie e della biologia molecolare per il miglioramento della Salute dell’uomo, al fine di garantire la salvaguardia...
da admin | Giu 11, 2024 | Approfondimenti
Sono tantissime le attività che possono essere svolte in un laboratorio di scienze dagli studenti della scuola secondaria, dalle più semplici alle più complesse: da esperimenti cardine della biologia come l’estrazione del DNA da cellule animali e vegetali, allo studio...
da admin | Giu 11, 2024 | Approfondimenti
La metodologia Inquiry Based Science Education (IBSE) è l’approccio pedagogico basato sull’investigazione, che stimola la formulazione di domande e azioni per risolvere problemi e capire fenomeni. Gli studenti, in questo modo, sperimentano la realtà confrontandosi con...
da admin | Giu 11, 2024 | Approfondimenti
In una scuola innovativa gli ambienti didattici devono saper coinvolgere gli studenti. Secondo quanto sostenuto nelle Indicazioni del MIUR (Legge 517/2015), così come dal Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, l’uso di una didattica laboratoriale permette di...