da admin | Giu 11, 2024 | Approfondimenti
In una scuola innovativa gli ambienti didattici devono saper coinvolgere gli studenti. Secondo quanto sostenuto nelle Indicazioni del MIUR (Legge 517/2015), così come dal Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, l’uso di una didattica laboratoriale permette di...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da admin | Giu 11, 2024 | Approfondimenti
In un laboratorio scientifico si effettuano esperimenti, osservazioni, ricerche, misure, preparazioni o analisi di sostanze in condizioni controllate, così da apprendere concetti attraverso l’esperienza diretta. Allo scopo, spazi e arredi devono favorire il lavoro...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da admin | Giu 11, 2024 | Approfondimenti
La “Convenzione sulla Biodiversità” (Convention on Biological Diversity – CBD, 1992 Summit della Terra di Rio) definisce le biotecnologie come “Ogni applicazione tecnologica che utilizzi sistemi biologici, organismi viventi o da essi derivati, per creare o modificare...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da admin | Giu 11, 2024 | Approfondimenti
Le Biotecnologie acquatiche (Blu) riguardano la manipolazione di componenti tissutali e cellulari microscopici offerti dalla biodiversità degli ecosistemi e dagli organismi acquatici, specialmente da quelli marini, volte a ottenere materie prime, cibo, composti...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da admin | Giu 11, 2024 | Approfondimenti
Tra le biotecnologie più promettenti, possiamo senz’altro annoverare le Verdi, volte al miglioramento della produttività agricola in un’ottica di risoluzione del problema della malnutrizione e di uno sviluppo più compatibile con l’ambiente.Da sempre la vita dell’uomo...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da admin | Giu 11, 2024 | Approfondimenti
Le biotecnologie Grigie o Ambientali includono aspetti di ricerca biotecnologica per lo sviluppo di approcci innovativi e tecnologici, per il monitoraggio a lungo termine dell’impatto ambientale e per il potenziamento delle tecnologie di biorisanamento anche di quelle...